Indice dei contenuti

Oggi come oggi, vari settori lavorativi sono in crisi. Fortunatamente, alcuni mestieri stanno andando molto bene nonostante tutto. Uno di questi è sicuramente quello del disegnatore tecnico meccanico, una figura professionale decisamente preziosa. Sul mercato del lavoro non se ne trovano molti e questo ne fa crescere la richiesta. Ma cosa fa un disegnatore tecnico? In quali settori lavorativi può esercitare il suo mestiere? Cosa devi studiare per diventare un professionista di questo tipo? Andiamo a scoprirlo.

Cosa fa questa figura professionale?

Questa figura professionale ha il compito di disegnare e progettare macchinari, attrezzature e strumenti elettronici. Per fare questo, in genere si occupa prima di tutto di realizzare un bozzetto su carta, per poi rifinirlo creando uno schema. Successivamente, fa la stessa cosa al computer, usando specifici software per la progettazione. In poche parole, il disegnatore tecnico meccanico si occupa di tutte le fasi di creazione di qualsiasi macchinario.

Cosa si deve studiare per diventare disegnatore tecnico?

Per diventare disegnatore tecnico meccanico, dopo le scuole medie bisogna iscriversi a istituti tecnici o tecnico nautici. Una volta ottenuto il diploma di scuola superiore, il prossimo passo sarà andare all’università, optando per corsi di ingegneria meccanica o dell’automazione e robotica. Inoltre, dato che il disegnatore tecnico avrà a che fare con svariati software per la progettazione, l’ideale sarebbe frequentare corsi che spieghino come si usano appunto questi particolari software. Dopo aver ottenuto una formazione adeguata, sarà possibile entrare subito nel mondo del lavoro.

Dove può lavorare un professionista di questo calibro?

Questo dipende dalla specializzazione che ognuno ha. I vari campi lavorativi sono quello industriale, meccanico e anche quello navale. In generale, diventare disegnatore tecnico meccanico è una scelta che offre molti sbocchi lavorativi. La maggior parte dei lavori sono anche molto ben retribuiti. Pertanto, se stavi pensando di intraprendere un percorso formativo in questo ambito, hai proprio avuto una buona idea.

Professione? Disegnatore tecnico meccanico! | SoFI

La nostra Academy per chi vuole diventare un disegnatore tecnico meccanico

Operando da anni nell’ambito della carpenteria metallica e delle soluzioni per aziende, abbiamo deciso di creare un’accademia. Quest’ultima è dedicata proprio a coloro che desiderano potenziare le proprie competenze nell’ambito della lettura del disegno tecnico, dello sviluppo delle lamiere e del disegno tecnico 3D.

Sappiamo bene che un professionista qualificato è un valore aggiunto per l’azienda in cui andrà a lavorare. Proprio per questa ragione, ci impegniamo ogni giorno per trasmettere tutto il nostro know-how grazie ai nostri corsi di formazione dedicati ad operai, impiegati e professionisti. Sul nostro sito potrai trovare ulteriori informazioni sul corso di lettura del disegno tecnico e su quello dedicato al disegno per lo sviluppo delle lamiere.

Chiaramente, troverai anche quello per il disegno tecnico meccanico 2D e 3D. Grazie a quest’ultimo potrai scoprire nel dettaglio come usare i migliori software del settore, affrontare numerose tematiche correlate e acquisire le competenze di un disegnatore tecnico meccanico. Per i nostri allievi ci facciamo in quattro. Perciò, hai a disposizione un corso di formazione da non sottovalutare. Non esitare a chiederci ulteriori informazioni. Ti aspettiamo!