Indice dei contenuti

Nel campo della carpenteria metallica, lo sviluppo della lamiera è un’operazione all’ordine del giorno. Si tratta infatti di una delle lavorazioni più richieste, ma che cosa significa precisamente? Ci sono dei trucchi per velocizzare e rendere più semplice tale operazione? Andiamo a vedere cosa vuol dire sviluppare la lamiera.

Che cos’è la lamiera? Partiamo dalle basi

Prima di capire cosa si intende per sviluppare la lamiera, vediamo velocemente cosa sono le “lamiere”. In questo caso, si tratta di lastre metalliche caratterizzate da uno spessore più o meno ridotto. Queste lastre sono il frutto di un particolare processo di laminazione a caldo o a freddo. Esistono diverse categorie di lamiera e variano in base all’impiego, che può avere finalità strutturali o di rivestimento, allo spessore, al materiale di cui sono costituite e ad altre caratteristiche.

Come si sviluppa la lamiera?

Dopo aver chiarito cosa si intende per lamiera, passiamo ora a capire cosa significa sviluppare la lamiera. Nel settore della carpenteria metallica, questa è una delle lavorazioni più importanti e più laboriose da realizzare. Bisogna partire dal risultato che si vuole ottenere, dall’aspetto e dalla finalità della lamiera. Successivamente si potrà procedere con lo studio della corretta geometria e con i giusti calcoli che porteranno a realizzare un determinato prodotto.

Arrivati a questo punto, si saranno comprese le caratteristiche della lastra e si avranno le idee chiare su come procedere per ottenere il prodotto desiderato. Si potrà dunque passare dal progetto all’azione. Oggi come oggi, a differenza di qualche tempo fa, non si è più costretti a fare conti e calcoli a mano, ma è possibile farsi aiutare dalla tecnologia. Esistono infatti tanti software appositi, che risultano molto efficienti. Sono perfetti per aiutarti a sviluppare la lamiera fino a trasformarla nel prodotto o in una parte del prodotto da realizzare. Sono l’ideale per risparmiare tempo e per ridurre gli errori.

L’importanza dei software per sviluppare la lamiera

Per sviluppare la lamiera nel modo corretto e ottenere un prodotto finito valido è essenziale calcolarne ogni dinamica di sviluppo. Senza questa fase preparatoria non sarà possibile riuscire nel proprio intento. Utilizzare dei software specifici è la soluzione migliore per chi vuole eseguire calcoli e stime precise e, nel frattempo, velocizzare il lavoro.

Questi programmi propongono una vasta gamma di figure standard che si possono ridimensionare a seconda delle esigenze, mutando altezze, diametri, angoli, disassamenti e quant’altro. Grazie al modello 3D generato in anteprima, sarà possibile verificare che tutto sia in linea con le geometrie desiderate.

Dalla fornitura alla gestione della commessa

Quando si tratta di sviluppare la lamiera è necessario avere delle competenze specifiche, nonché poter fruire dei programmi giusti. È importante anche avere a disposizione delle materie prime di qualità e saper gestire sapientemente ogni fase della commessa.

Cosa significa "sviluppare" la lamiera? | SoFI

Proprio per questa ragione, noi di SoFI ci mettiamo dalla parte delle aziende che operano nell’ambito della carpenteria metallica e del settore metalmeccanico. Ci proponiamo come un unico interlocutore per quanto riguarda la fornitura dei materiali e della lavorazione, la gestione della commessa e il controllo della qualità. Aiutiamo le aziende a crearsi una valida supply chain, garantiamo corsi di formazione specifici e offriamo consulenze a misura delle esigenze.

Pertanto, siamo al tuo servizio quando hai bisogno di sviluppare la lamiera nel miglior modo possibile e possiamo aiutarti ad ottimizzare i tuoi processi produttivi a 360 gradi. Contattaci al più presto: ad aiutarti a far crescere la tua attività ci pensiamo noi!